Tremonti
lanciò la "originale" idea di una Banca del Sud, agli
inizi del 2004, non appena defenestrato dal Ministero ed in linea spirituale
con Bossi (anche le società di cartolarizzazione dei beni demaniali
venduti ai privati furono partorite sullo stesso asse). Inspiegabilmente,
un fior di lumbard, si scopriva meridionalista, così come, stessa
epoca 2004, il Cordero di Montezemolo dal palco dei Giovani di Confindustria
a Capri. Evidentemente, qualche segnale di revisionismo storico in atto
al Sud era infine giunto alla "MAESTRANZE GOVERNATIVE" ed
occorreva arginare con generosità manifesta e condivisione "falsa"
di causa, il prurito peccaminoso del Sud, pernicioso come l'influenza
aviaria. Il nostro prode Bassolino, tentò di accaparrarsi l'idea
e di sfruttarla ad uso proprio di vicere', immaginando qualche novella
ISVEIMER o Cassa per il Mezzogiorno, dimentico che se non c'è
lo Stato alle spalle non è possibile alcuna Isveimer. Il nostro
eroe si dette a spron battuta ad organizzare staff di costosissimi consulenti
e convegni ad hoc, ben sicuro di poter - come sempre - fare i capperi
suoi, nella gestione dei fondi campani, poiché ben coperto alle
spalle dai soliti giacobini. Solo nel 2005, ad almeno due (anche tre)
compagini autoctone di buona volontà venne in mente, per stizza
crescente, la nobile idea di banche di credito cooperativo, delle quali
più nulla si sa, perché mettere insieme un bel po' di
adesioni a minimo 500 euri l'una è molto difficile eppoi, la
gente è diffidente: preferisce, nonostante la miseria comprare
i prodotti pubblicizzati e rivestiti del noto packaging e marchio al
supermercato in centro, piuttosto che il prodotto di identica qualità
ma senza marchio e nudo di packaging noto, al discount defilato in periferia!
Quindi, Tremonti viene rieletto ministro e rifionda nella Finanziaria,
in fretta in fretta, la sua Banca del Sud. Siccome accade che quando
la gallina fa l'uovo è sempre al gallo che gli brucia il sedere,
il vicere' Bassolino, nell'imminenza della presentazione del cda della
Banca del Sud (avvenuta l'altro giorno, presso la Camera di Commercio
di Napoli) ci si mette di mezzo incavolato nero e spedisce all'incontro
mensile Stato-Regioni un suo assessore, per sparare il suo diniego in
faccia a Tremonti,adducendo i soliti pretesti finto-benevoli sulle sorti
del Sud e la convinzione dell'insipienza di una Banca autoctona che
- secondo lui...che voleva farla per primo - sarebbe INUTILE. Fatto
sta che la gallina Tremonti ha fatto il suo uovo di giornata, proprio
per far dispetto a Bassolino, malvisto dal ministro, per troppo spreco
di fondi con i quali paga profumatissime consulenze, numerosissime commissioni
(più numerose degli assessorati che presiede), le notti bianche
e le residenze istituzionali newyorkesi, nonchè mostre d'arte
contemporanea, incontri culturali, vernissages dei tanti "artisti"
stranieri o anche locali (ma legati al suo carrozzone). Questa, è
la cronistoria malinconica della tanto sospirata Banca del Sud. Farne
presidente onorario quel gran "marchio di fabbrica" ripescato
dalle brume del neoborbonismo ovvero il rampollo di Borbone è
la solita furbata del nordista che ci da gran pacche sulle spalle costringendoci
a guardare il soffitto mentre con l'altra mano ruba le polpette dal
nostro piatto (ed i furbi, da sempre, saremmo noi, secondo ritrita oleografia?)….chissà
se il logo della Banca, inscriverà nel cerchio tirato a "compasso"
anche un giglio borbonico… Oltretutto, noi una Banca gloriosa e storica
ce l'avevamo e non si capisce il perchè sia il Governo che il
vicere' della Campania (che ambisce alla macro-regione del Sud, per
politica di espansionismo zarista) non abbiano mosso un dito per il
Banco di Napoli, ch'è anche e soprattutto il nostro ARCHIVIO
STORICO, passato anche questo in proprietà piemontese, come ai
bei tempi di Cavour, Crispi, Bastogi, Bombrini e "mariuoli"
vari. Orbene, la Banca del Sud è fatta. Ci si augura che possa
finanziare gli investimenti dei meridionali e non più, sempre
e solo, i consumi del Sud presso il mercato del Nord! Marina
salvadore A.D. 2006-03
|